Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Obama. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Obama. Mostra tutti i post

sabato 5 novembre 2011

Da Barack Obama

The White House, Washington

November 4, 2011


Dear Friend:

Thank you for writing.  I have heard from many Americans concerned about the Israeli-Palestinian conflict, and I appreciate your perspective.  I remain committed to a sustained diplomatic effort to promote peace in the region, because achieving a secure and lasting peace is critical not only for Israelis and Palestinians, but also for their neighbors and the United States. 

Resolving the Israeli-Palestinian conflict demands our immediate and continued attention.  For generations, the conflict has taken a terrible human toll, and continued instability in the Middle East makes us all less safe.  We must open a more hopeful chapter in the story of the Holy Land.

Through comprehensive and sustained efforts, we can achieve the goal of two states:  a Jewish state of Israel and a viable Palestinian state, living side by side in peace and security.  This approach requires working with Israelis, Palestinians, and other stakeholders over the long term, and my Administration will do just that.

I encourage you to join me online and read more about my Administration's approach to this complex issue and other critical foreign policy matters at:  www.whitehouse.gov/agenda/foreign_policy.

Again, thank you for sharing your thoughts. 

Sincerely,

Barack Obama

Visit WhiteHouse.gov

domenica 12 giugno 2011

Il presidente Obama ci ha scritto

Amiche ed amici,

eccovi la traduzione in italiano (il testo originale è in calce) della

risposta che Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti, ha dato al

mio messaggio sulla Pace fra Israele e Palestina.

Sono veramente orgoglioso che il nostro messaggio sia arrivato, magari

non direttamente sulla sua scrivania, ma quantomeno all'attenzione

della Casa Bianca.

Questo ci fa sperare che il nostro richiamo di Pace non resterà inascoltato!!!

Grazie,

Ettore Lomaglio Silvestri

promotore Comitato Rabin Arafat per la Pace

--------------------------------------------------------------

Caro Amico:



Grazie per avermi scritto. Ho sentito molti americani preoccupati per

il conflitto israelo-palestinese, e apprezzo il tuo punto di vista. Il

mio impegno è per uno sforzo diplomatico sostenuto per promuovere la

pace nella regione, perché il raggiungimento di una pace sicura e

duratura è importante non solo per israeliani e palestinesi, ma anche

per i loro vicini e gli Stati Uniti.



La soluzione del conflitto israelo-palestinese richiede la nostra

attenzione immediata e continua. Per generazioni, il conflitto ha

chiesto un terribile tributo umano, e la continua instabilità in Medio

Oriente, ci rende tutti meno sicuri. Dobbiamo aprire un capitolo più

promettente nella storia della Terra Santa.



Grazie agli sforzi completi e stabili, possiamo raggiungere

l'obiettivo di due stati: uno stato ebraico di Israele e uno Stato

palestinese vitale, che viva fianco a fianco in pace e sicurezza.

Questo approccio richiede di lavorare con israeliani, palestinesi, e

altre parti interessate a lungo termine, e la mia Amministrazione farà

proprio questo.





Ti incoraggio ad unirti a me on line e a leggere di più su il mio

approccio su questo tema complesso e di altre questioni di politica

estera a critiche: www.whitehouse.gov / agenda / foreign_policy.



Ancora una volta, grazie per aver condiviso i tuoi pensieri.



Cordiali saluti,

Barack Obama



---------- Forwarded message ----------

From: The White House - Presidential Correspondence



Date: Tue, 24 May 2011 17:20:08 -0400 (EDT)

Subject: Thank You for Your Message

To: comitatoperesarafat@gmail.com







May 24, 2011



Dear Friend:



Thank you for writing. I have heard from many Americans concerned

about the Israeli-Palestinian conflict, and I appreciate your

perspective. I remain committed to a sustained diplomatic effort to

promote peace in the region, because achieving a secure and lasting

peace is critical not only for Israelis and Palestinians, but also for

their neighbors and the United States.





Resolving the Israeli-Palestinian conflict demands our immediate and

continued attention. For generations, the conflict has taken a

terrible human toll, and continued instability in the Middle East

makes us all less safe. We must open a more hopeful chapter in the

story of the Holy Land.





Through comprehensive and sustained efforts, we can achieve the goal

of two states: a Jewish state of Israel and a viable Palestinian

state, living side by side in peace and security. This approach

requires working with Israelis, Palestinians, and other stakeholders

over the long term, and my Administration will do just that.





I encourage you to join me online and read more about my

Administration's approach to this complex issue and other critical

foreign policy matters at: www.whitehouse.gov/agenda/foreign_policy.





Again, thank you for sharing your thoughts.



Sincerely,



Barack Obama

giovedì 26 maggio 2011

Israele e Palestina, condannati a fare la pace.

Dopo il discorso di Benjamin Netanyahu al Congresso degli Stati Uniti d’America, scende un velo di tristezza sugli occhi di chi spera nella Pace. Sapevamo che il Premier israeliano non è mai stato tenero, rappresenta la destra israeliana. Forse sarebbe stato più adatto Shimon Peres che ha un passato più pacifista. Ma l’attacco frontale portato avanti da Bibi (come viene soprannominato Netanyahu) contro Barack Obama, in casa sua, e contro Hamas, rende tutto più difficile e lontano.
I confini del 1967, fondamentale punto di discussione, sono quelli precedenti alla guerra con cui Israele riconquistò gran parte dei Territori Arabi e che hanno posto la situazione della sopravvivenza del popolo palestinese su un piano di concessione e non di diritto. Per i palestinesi hanno un significato fortemente simbolico, significherebbe tornare a prima dell’inizio della diaspora.
Vi è inoltre la questione di Gerusalemme o al-Quds (la Santa come chiamata dai musulmani). Una questione ormai di oltre quattordici secoli, che ha portato alle Crociate, alla nascita degli Ordini cavallereschi ed ospedalieri, alla nascita di profondi scontri su diritti di celebrare i propri riti e quant’altro. Gerusalemme o al-Quds ha una fondamentale importanza per la religione ebraica, per quella cristiana e per quella musulmana. Lì vi era il Tempio di Salomone, lì è morto Gesù, lì è morto Maometto. Quindi è anche definita l’ombelico del mondo. Eppure è un luogo dove non esiste Pace. Chi vive a Gerusalemme è in uno stato di perenne tensione, ciò che non provano i residenti a Tel Aviv, ad esempio, dove la percentuale di ebrei ortodossi (parametro importante) è molto più bassa. Per questo Israele la richiama come capitale, anche se quella amministrativa è appunto a Tel Aviv. Ma la richiama anche la Palestina, almeno nella zona di Gerusalemme Est. Si è arrivati persino a costruire un muro per evitare l’ingresso di “suicide bombers” ossia di attentatori suicidi (e non chiamateli kamikaze). Noi personalmente desideriamo che Gerusalemme abbia lo status di Città Aperta, tutelata dalle Nazioni Unite, di tutti e di nessuno.
Infine, ed è una forte offesa per il palestinesi che potrebbero considerarla una dichiarazione di guerra, è la questione dell’accordo fra Hamas ed al-Fatah. Sappiamo tutti che Hamas ha al suo interno cellule terroristiche (come le Brigate al-Aqsa), ma è comunque il primo partito votato nella Striscia di Gaza. E’ un partito che, purtroppo, ha nel suo programma, la distruzione dello Stato di Israele, ma questo potrebbe essere superato facilmente. Basti pensare alla condanna fatta da Hamas di uno dei recenti attacchi contro Israele, considerato proveniente da una scheggia impazzita.
Il problema è che Netanyahu non vuole assolutamente trattare con un’Autorità in cui ci sia Hamas. Questo lo ha dichiarato ad alta voce davanti ai congressisti statunitensi…
Sono tre quindi le questioni quasi insuperabili che verranno affrontate nei prossimi mesi, per evitare che la Palestina venga dichiarata Stato indipendente e membro permanente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, senza un previo accordo con Israele che potrebbe diventare uno Stato occupante per le sue colonie nei Territori Palestinesi e per quei territori che le Nazioni Unite riconosceranno, ossia quelli del 1967.

http://www.go-bari.it/notizie/editoriale/2575-israele-e-palestina-condannati-a-far-pace.html

sabato 21 maggio 2011

Pace in Medio Oriente: Obama è con noi

Signore e Signori il presidente degli Stati Uniti d'America ha chiesto ufficialmente che nascano due Stati, uno israeliano ed uno palestinese, in base ai confini del 1967. Barack Hussein Obama, accogliendo quanto già chiesto da Jimmy Carter con gli accordi di Camp David, accogliendo quanto già chiesto dal sottoscrtto, promotore della Pace fra Israele e Palestina, chiede ufficialmente la Pace su confini già stabiliti.
Noi, Italiani, cosa abbiamo? Non un premier impegnato a fare bonifici per donne squillo, ma un Presidente della Repubbica, che meriterebbe più poteri, che dichiara ad alta voce che la Palestina avrà una sua Ambasciata a Roma. Questo è merito della diplomazia italiana, nata quando S.E. Giulio Terzi di Sant'Agata era a Tel Aviv  e diventata matura ora che Luigi Mattiolo è Ambasciatore in Israele. E' merito del ministro Franco Frattini, impegnato seriamente in questo percorso.
Sapete, nella Farnesina si parla di tante cose e le mura altissime (oltre cinque metri) rendono tutto più difficile. Ma quando vi è qualcosa di vero è serio le mura non rimbombano ma rinforzano. Ecco perché la Pace non è un semplice rimbombo ma un grande riecheggiare.
In questo periodo, caratterizzato dalla rivoluzione araba, è fondamentale per Israele accogliere le spinte che giungono dai Paesi Arabi.In uno scenario definito in base al rinunciare da parte degli Stati Uniti d'America alla difesa di Israele se non si accoda alla richiest internazionale di una Pace con Hamas ed al -Fatah, non potrebbe esser possibile sostenere una Pace duratura. Noi chiediamo che Israele, e speriamo che ascolti la nostra richiesta con tutta la forza che il nostro Paese ha guadagnato, sostenga un percorso di Pace accettando l'accordo che al-Fatah ha fatto con Hamas, e accolga quello che le Nazioni Unite le stanno chiedendo.
Due Popoli, israeliani e palestinesi, in due Stati, Israele e Palestina, Liberi per sempre.
L'Italia ha avut il coraggio di accettarlo. Lo faccia Benjamin Netanyahu. Lo faccia Mahmoud Abbas. E Barack Obama sostenga il tutto!!!

http://www.go-bari.it/notizie/editoriale/2499-pace-in-medioriente-obama-e-con-noi.html